Propilei srl è stata incaricata di un significativo progetto di restauro in via Lamberti a Firenze. L’incarico riguardava la ristrutturazione completa di un appartamento con una splendida vista su Orsanmichele e su altri edifici storici del Centro.

Il progetto include un restauro totale, dai pavimenti agli impianti, per riportare l’immobile dallo stato attuale al suo splendore originale.

 

Un prestigioso appartamento rinato in Via Lamberti - Prima parte - Propilei Srl

Fasi principali del restauro in via Lamberti

Demolizione e messa a grezzo

La prima fase ha visto la demolizione delle strutture esistenti per riportare l’appartamento al grezzo. Questo ha permesso di effettuare un intervento completo e mirato.

Un prestigioso appartamento rinato in Via Lamberti - Prima parte - Propilei Srl

Conservazione e rinforzo

Particolare attenzione è stata dedicata alla conservazione degli elementi storici di pregio dell’appartamento. Sono stati effettuati rinforzi strutturali e interventi di consolidamento.

 

Nuovi impianti e pavimenti

Successivamente, sono stati installati nuovi impianti, inclusi quelli elettrici, idraulici e di domotica. È stato inoltre posato un nuovo parquet.

 

Un prestigioso appartamento rinato in Via Lamberti - Prima parte - Propilei Srl

Rifacimento dei bagni e della terrazza

I due bagni sono stati interamente ristrutturati. La bellissima terrazza, un elemento di grande valore dell’appartamento, è stata completamente ripristinata.

 

Un prestigioso appartamento rinato in Via Lamberti - Prima parte - Propilei Srl

Restauro degli elementi in legno

Grande cura è stata dedicata al restauro di tutti gli elementi in legno dell’appartamento, inclusi la scala e gli armadi. Questi sono stati scartati, trattati e riverniciati.

 

Opere di rifinitura

Dopo le opere al grezzo e l’installazione degli impianti, si è passati alla posa dei nuovi pavimenti e alla realizzazione dei bagni. Le opere di rifinitura hanno completato il processo.

 

Stato attuale e prossimi passi in via Lamberti

Attualmente, la ristrutturazione è quasi terminata. Come abbiamo visto, siamo partiti dalla demolizione, si è passati al grezzo e infine siamo arrivati alla fase di rifinitura. Gli ultimi passaggi comprendono anche i ritocchi, in particolare il lavoro di imbianchini e di un esperto falegname per le finiture in legno.

Si prevede l’inserimento degli elementi di arredamento e il completamento del progetto in circa un mese.

Si tratta, come per gli altri di Propilei, di un progetto di ristrutturazione che dimostra come sia possibile coniugare il rispetto per la storia con le esigenze della modernità per far rinascere un immobile di pregio, valorizzandone ogni dettaglio.