Paternuzzo è un casale diviso in cinque appartamenti situato sulle pendici de Le Sieci, con terreno di proprietà circondato da vigne e uno splendido panorama.

La proprietà ha deciso di procedere con una ristrutturazione graduale, appartamento per appartamento.

Nella fase iniziale si devono eseguire le necessarie opere comuni propedeutiche:

  • Il ripristino e la riparazione del tetto
  • La realizzazione di cisterne per le necessità idriche degli appartamenti ma anche per l’irrigazione e la futura realizzazione di una piscina
  • Il posizionamento dei pannelli fotovoltaici
  • Le opere di sottofondazione con la realizzazione di scannafossi per l’isolamento dall’umidità di tutto il casale

La ristrutturazione di un casale toscano: Paternuzzo - Prima parte - Propilei SrlIl primo appartamento ha previsto interventi strutturali come la sottofondazione del piano terreno e il posizionamento del Cupolex. Dopodiché si è provveduto alle opere per portare al grezzo l’appartamento ovvero la realizzazione di massetti e il passaggio di tutte le forniture: le forassiti per l’impianto elettrico e i tubi per gli impianti di acqua e gas.

La ristrutturazione di un casale toscano: Paternuzzo - Prima parte - Propilei SrlÈ stato inoltre realizzato il nuovo impianto di climatizzazione ibrido: gas e pannelli fotovoltaici.

Una volta realizzate tutte le opere di adduzione sono stati messi i massetti ed è terminata la prima fase, quella delle opere al grezzo.

La ristrutturazione di un casale toscano: Paternuzzo - Prima parte - Propilei SrlDalla fine delle vacanze natalizie siamo passati alla seconda fase del progetto Paternuzzo, ovvero quella delle finiture che prevede fra le altre cose:

  • Il posizionamento dei pavimenti
  • L’imbiancatura interna ed esterna
  • Il montaggio dei sanitari nei bagni
  • La fine di tutte le opere di falegnameria, compresi gli infissi che verranno realizzati con doppia camera e certificati.

La ristrutturazione di un casale toscano: Paternuzzo - Prima parte - Propilei Srl

 

Qui trovate la seconda parte dell’articolo.