Il decreto ministeriale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 20 settembre 2024 introduce il regolamento per la “patente a crediti”. Questo sistema prevede che le imprese che operano in determinati settori debbano ottenere una “patente” per lavorare, con un punteggio iniziale di 30 crediti, incrementabile fino a 100. La richiesta di patente può essere delegata a consulenti del lavoro, commercialisti o avvocati, e deve essere inoltrata tramite un portale dedicato dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL).

I requisiti per ottenere la patente includono l’iscrizione alla Camera di Commercio, il possesso del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC), la certificazione di regolarità fiscale e il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), tra gli altri. È inoltre necessario rispettare gli obblighi formativi in materia di sicurezza sul lavoro.

Il sistema prevede anche sanzioni, come la sospensione della patente fino a 12 mesi o la sua revoca in caso di dichiarazioni false sui requisiti. La sospensione si applica, per esempio, in caso di infortuni gravi sul lavoro imputabili al datore di lavoro o ai dirigenti per colpa grave.

La Circolare dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro del 23 settembre 2024 fornisce ulteriori indicazioni operative. Tra le altre cose, consente alle imprese di inviare, fino al 31 ottobre 2024, una autocertificazione tramite PEC dichiarando il possesso dei requisiti richiesti. Dal 1° novembre 2024, per operare nei cantieri sarà obbligatorio aver presentato la domanda di rilascio della patente attraverso il portale, poiché non sarà più valida la semplice autocertificazione.

Il regolamento prevede anche incentivi per l’aumento dei crediti, come il riconoscimento della storicità aziendale, gli investimenti in sicurezza e la formazione continua. Un’apposita commissione, composta da rappresentanti dell’INL e dell’INAIL, valuterà la possibilità di recuperare crediti persi in seguito a violazioni.

 

Decreto Ministeriale 18 settembre 2024 n. 132 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2024-09-20&atto.codiceRedazionale=24G00151&elenco30giorni=false

Circolare n. 4 del 23 settembre 2024 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro: https://www.ispettorato.gov.it/files/2024/09/Autoceritifcazione-requisiti-Patente.docx